Filippo Orefice
Nato a Gemona del Friuli (UD) comincia a studiare clarinetto e sassofono a 12 anni sotto la guida di Daniele D'Agaro.
Si laurea nel 2009 presso l' Università di musica e arti performative di Graz (Austria) in sassofono jazz, si specializza nel 2019 in musica applicata alle immagini presso in Conservatorio F. Venezze di Rovigo.
Vince premi come miglior solista presso concorsi nazionali e internazionali, a Rostov (Russia, 2012), Vittoria (RG, Rotary Jazz Award 2016) e come autore della miglior colonna sonora per cortometraggio muto (Cinema Ritrovato, Bologna, 2018).
Fa attualmente parte dei gruppi Trio Benessere (G. Maier, A. Mansutti), Filippo Orefice Malaika Trio (F. Puglisi. M. D'Orlando), TJCO,
Tell no lies (N. Guazzaloca, L. Bernard, A. Grillini, E. Marraffa), Effetto Carsico (M. Cisilino, B. Scardino, M. Tomada, M. D'Orlando) e altri ensemble.
Ha collaborato con i seguenti artisti: Vladimir Kostadinovic, Stjepko Gut, Don Menza, Dena De Rose, Sam Kulik, Marko Churnchetz, Chris Jennings, Pierre Allain Tocanier, Leroy Emanuel, Yasushi Nakamura, Dan Tepfer, Glauco Venier, Daniele D'Agaro, Bruno Cesselli, Marc Abrams, UT Gandhi, HRT Jazzorkestar (big band della radiotelevisione croata), Oscar Giunta.
Ha registrato e pubblicato per Artesuono, Palomar records, Aut records, Auand records.